In partenza per una vacanza in montagna? Costretti ad affrontare la strada anche nelle brutte giornate invernali? Oppure volete regalare/regalarvi un’esperienza unica, divertente e formativa? Neve e ghiaccio sono condizioni meteo difficili da affrontare: l’aderenza è al minimo e la sicurezza è costantemente a rischio. Condizioni così particolari richiedono competenze specifiche, per una guida fluida e priva di errori. Ecco perché la nostra Scuola propone il corso di guida su neve e ghiaccio! Il corso consente di acquisire confidenza con questa particolare situazione stradale, rafforzando la capacità di mantenere il controllo della vettura anche nelle situazioni più estreme. Il prossimo appuntamento ci porterà a Passo del Tonale – Località Altiporto (TN), giovedì 9 febbraio.
Il nostro corso permette di imparare tecniche indispensabili ad aumentare la sicurezza di guida anche di coloro che percorrono strade meno insidiose. Ma, in condizioni meteo molto difficili, insegna a “sentire” quando la vettura arriva al limite di aderenza e ad acquisire automatismi di correzione delle sbandate. Abbiamo già detto che spesso le reazioni istintive sono le più sbagliate, a volte davvero pericolose? Bene. Il corso di guida su neve e ghiaccio ci insegna a reagire con un “istinto razionale”, se così possiamo dire. Sappiamo cosa fare e lo facciamo, senza esitazioni e senza commettere errori.
Il corso segue un percorso didattico teorico e pratico. Si apre con una sessione teorica: tecniche di sterzata, traiettorie, tondo, pendolo, sovrasterzo e sottosterzo sono alcuni degli argomenti trattati. Nella sezione pratica, esercizi in pista e su piazzale ghiacciato, formativi e divertenti: tondo / pendolo / frenata / derapata.
«La guida con neve o ghiaccio richiede particolare prudenza e attenzione» sottolinea Vito Popolizio «ma anche la nostra auto deve essere controllata e attrezzata per ogni evenienza». Leggete qui alcuni consigli importanti.