Corso di Drifting

Nato in Giappone nella seconda metà degli anni’80, il drifting ÃĻ diventato in breve tempo popolarissimo nel suo Paese d’origine. Al volante su tracciato, si controlla il veicolo in costante perdita di aderenza sull’asse posteriore. Non conta chi arriva prima, conta chi ÃĻ piÃđ bravo. Divertente e spettacolare, il drifting sta conoscendo un vero e proprio boom negli USA.

 

Il drifting non ÃĻ solo un’esibizione di potenza e temerarietà, ÃĻ anche una disciplina ricca di contenuti tecnici.

Il Corso di Drifting:

  1. migliora la capacità di gestione dell’auto
  2. riduce i tempi di reazione
  3. abitua al controllo delle reazioni istintive
  4. insegna il corretto comportamento in situazioni critiche
Caratteristiche

Raggiungere e valutare i propri limiti, imparare tecniche di guida e gestione del veicolo ideali per affrontare al meglio ogni situazione inattesa e/o di pericolo, in costante affiancamento e sotto la supervisione dei migliori istruttori di guida e dei tecnici piÃđ qualificati. Il corso segue un percorso didattico teorico e pratico. Nella sessione teorica: tecniche di sterzata, dinamica dell’auto, aderenza, traiettorie in pista, nozioni di controsterzo, riallineamento auto dopo una sbandata, anticipo di curva in drift.

La sessione pratica si svolge su piazzale e in pista. Gli esercizi su piazzale seguono una sequenza organizzata in base al livello di difficoltà e sono calibrati sulle capacità individuali di ogni allievo. La sequenza: sovrasterzo di potenza / tondo / slalom di potenza / slalom pendolo / otto (due cerchi da percorrere). La giornata si conclude in pista, per mettere in pratica le tecniche imparate durante la giornata.

01

Step One

Arrivo in autodromo.

02

step two

Sessione teorica.

03

step three

Sessione pratica in pista e su piazzale.

04

step four

Debriefing.

Vuoi maggiori dettagli? Contattaci!