/ LA SCUOLA

CHI SIAMO

Scuola di Guida Sicura nasce nel 2002 dalla passione per i motori e le corse del suo fondatore, il pilota Vito Popolizio.

Oggi, con un’esperienza consolidata e oltre 35.000 allievi formati, la Scuola opera in tutta Italia, con sedi a Bari e Milano.

img-1
scuola-di-guida-sicura-vito-popolizio-chi-siamo
IL NOSTRO OBIETTIVO PRIMARIO

Salvare Vite Umane

Sicurezza

Cultura della sicurezza su strada, della responsabilità individuale e della sensibilità ambientale.

Responsabilità

Un contributo concreto al miglioramento della circolazione stradale. Un elevato standard di sicurezza per i nostri allievi.

Risparmio

Netta riduzione dei consumi di carburante e delle emissioni inquinanti nocive per l’ambiente.

Le Nostre Vetture

Tecnologia & Sicurezza

Allestite con i piÃđ recenti dispositivi elettronici, i piÃđ efficaci dispositivi di sicurezza attiva e passiva e costantemente revisionate, per offrire le migliori prestazioni e garantire la sicurezza di allievi e istruttori nel corso delle esercitazioni pratiche in pista. Tutti i nostri veicoli sono dotati di impianto radio per comunicare tra loro e con i box.

A supporto dei nostri allievi

TECNOLOGIE

VideoTelemetria

La prestazione dell’allievo in auto puÃē essere registrata grazie alla tecnologia esclusiva della VideoTelemetriaÂŪ, derivata dalla Formula1.

Data Recording

Il sistema consente la registrazione dei principali dati associati alla guida (uso acceleratore, freni, rilevamento velocità, etc.) permettendo all’istruttore di seguire e intervenire per la correzione immediata.

Simulatore di Guida

Alcuni corsi specifici prevedono l’uso di un sofisticato simulatore di guida, specificamente adattato per le esigenze della Scuola, che consente di sperimentale virtualmente anche le situazioni di guida non riproducibili dal vivo.

SCUOLA DI GUIDA SICURA È CERTIFICATO
/ il nostro team piloti

Piloti Istruttori

Uno staff di istruttori professionisti qualificati ed esperti. Alla conoscenza approfondita – teorica e pratica – delle tecniche di guida piÃđ corrette e sicure, uniscono la capacità di accompagnare l’allievo nel suo percorso di apprendimento, osservando, analizzando e correggendo ogni passaggio con chiarezza e precisione.

PARTNERS